Valanghe in alta Valle. Resta chiusa la SP del Crocedomini

Si tratterebbe di almeno 11 valanghe, di dimensioni piccole e medie, che incombono sulla Strada Provinciale 345 delle Tre Valli nella zona di Campolaro, tra i Comuni di Bienno e Breno, localizzate nei pressi della prima slavina caduta nel pomeriggio di sabato 5 dicembre in località Viurche. Proprio da quel giorno la strada provinciale non è più stata riaperta. Più considerevole la valanga staccatasi verso Bazena, dal Monte Trabucco, che si è fermata a meno di cinquanta metri dalla provinciale. Non è da escludere che nelle prossime ore possa abbassarsi ancora finendo sulla strada. Tantissima la neve caduta per diversi giorni che, con l’innalzamento delle temperature diurne di questi giorni, provoca questo rischio di valanghe. I dissesti sono stati censiti martedì pomeriggio a seguito di un sopralluogo e questo obbliga a non poter ipotizzare, al momento, una data di riapertura al traffico della provinciale, considerato che il manto nevoso è ancora in movimento e non ha finito di scaricare a valle la massa nevosa instabile.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy