Nelle giornate del 14, 15 e 16 maggio 2025, la splendida cornice della Val Masino (SO) ha ospitato un’importante fase addestrativa del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.), propedeutica al conseguimento delle certificazioni annuali per l’impiego del mezzo aereo in operazioni di soccorso alpino e attività di polizia giudiziaria in ambiente montano, anche in caso di incidenti gravi o mortali.
Le attività hanno coinvolto tutto il personale S.A.G.F. della provincia di Sondrio e della Stazione di Edolo (BS), in collaborazione con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Varese. A supporto delle operazioni ha partecipato anche la Stazione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.) della Val Masino, mettendo a disposizione la piazzola per l’elicottero situata a Cataeggio e un istruttore nazionale per la verifica e la standardizzazione delle procedure tecniche di elisoccorso.
L’addestramento si è svolto su due rilievi montuosi posti sulla sinistra orografica della valle. I militari si sono esercitati in manovre complesse, tra cui imbarchi e sbarchi in hovering e operazioni con il verricello, simulando condizioni operative reali. Ogni sessione è stata supervisionata da almeno due Tecnici di Elisoccorso abilitati, che, insieme all’istruttore nazionale del C.N.S.A.S., hanno garantito l’aderenza a tutte le procedure previste.
L’esercitazione ha coinvolto le quattro stazioni S.A.G.F. lombarde, contribuendo a rafforzare l’efficacia operativa del Corpo e la sinergia con la Sezione Aerea, sempre più attiva negli interventi di soccorso in montagna.
Nel corso del mese di maggio, i militari completeranno il percorso formativo con le eli-certificazioni ufficiali a bordo dei mezzi AREU 118, in particolare con gli elicotteri AW139 ed H145. Questi step consentiranno al personale di operare in piena sicurezza ed efficienza durante interventi di polizia giudiziaria di montagna e missioni di soccorso in scenari complessi e spesso critici.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.