Infortunio ambulanza

VAL di SCALVE: un’ambulanza e un Berlingo per il trasporto di malati e disabili

Grazie a una donazione della famiglia Piantoni, dell’azienda Gap, e a un acquisto della Croce rossa, la macchina dei soccorsi in Valle di Scalve ha ora a disposizione due nuovi mezzi: un’ambulanza e un Berlingo per il trasporto di malati e disabili che saranno benedetti, dopo la Messa delle 11 nella parrocchiale di Vilminore, in cui saranno ricordati tutti i volontari e benefattori defunti della Croce rossa della Valle di Scalve. La donazione del nuovo Berlingo, con tutte le dotazioni sanitarie, nasce dalla generosità di Elena Guidi, vedova di Gianni Piantoni. Proprio a lui e al fratello Aldo, figli di Bortolo Piantoni (già sindaco di Vilminore), è intitolata l’Unità territoriale della Valle di Scalve. Va sempre ricordato che grazie alla generosità di questa famiglia era arrivata, una quarantina di anni fa, la prima ambulanza ed era nata l’associazione della Croce rossa in valle. L’associazione è poi cresciuta e ha stretto anche la convenzione con Areu per il servizio di 118. Proprio nell’ambito di questo accordo è arrivato l’acquisto di una nuova ambulanza – la terza -, che garantisce, grazie a volontari e dipendenti, il servizio di emergenza h24

immagine di repertorio

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy