scheletro etàd elò ferro.jpg

Uno scheletro dell’età del ferro negli scavi di Breno

Uno scheletro risalente all’età del Ferro, adagiato sulla terra, presumibilmente da circa 3.000 anni o forse più, è stato ritrovato durante gli scavi nella piazza mercato a Breno. Gli archeologi affermano che non si tratterebbe di un reperto di elevata rilevanza archeologica ma è stato ripulito e catalogato e verrà rimosso per spostarlo in laboratori della Sovrintendenza così come sono stati già archiviati altri oggetti ritrovati.

Le indagini archeologiche, anche se previste e concordate, stanno rallentando di molto i lavori per la realizzazione della nuova piazza Generale Ronchi e del sottostante parcheggio interrato di 1.300 m² con un investimento di circa 1.200.000 euro, finanziati con i fondi dei Comuni di confine. Secondo le previsioni e se non si troveranno altri reperti di valore il cantiere dovrebbe chiudersi entro luglio, dunque con almeno tre mesi di ritardo sul capitolato proprio per la presenza di reperti e del lavoro degli archeologi.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy