Unimont sigla accordo con Regione Lombardia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il 14 dicembre scorso Regione Lombardia e Università della Montagna hanno sottoscritto un accordo per la valorizzazione delle montagne lombarde, con attività di ricerca scientifica ed applicata coerenti ai nuovi scenari regionali, nazionali ed europei.

Sarà così possibile programmare e promuovere studi, ricerche e attività formative, anche su programmi e fondi europei, da svolgere in stretta sinergia con l’Ente Regionale. Si potranno inoltre potenziare i settori strategici per lo sviluppo economico delle aree montane lombarde.

L’accordo favorirà:

– Il trasferimento tecnologico per favorire lo sviluppo imprenditoriale, in particolar modo delle imprese giovanili, nei territori montani;

– Il potenziamento, la promozione e l’avvio di attività di informazione e qualificazione del capitale umano nei settori strategici per lo sviluppo economico dei territori montani e l’individuazione e la promozione di buone pratiche e di attività di assistenza;

– La promozione di un’adeguata informazione e divulgazione della conoscenza sui temi della montagna, su programmi e misure di finanziamento delle attività e, a supporto dell’applicazione delle politiche regionali per lo sviluppo delle aree montane, per diffondere attraverso i propri strumenti di comunicazione gli aggiornamenti sulla normativa, i bandi regionali, nazionali e comunitari, con particolare attenzione a quelli riguardanti le imprese innovative e l’imprenditoria giovanile, anche nel settore agricolo e rurale;

– La programmazione e l’attivazione dei percorsi di rafforzamento (capacity building) degli enti di governo del territorio relativamente alla qualificazione, aggiornamento e perfezionamento del capitale umano, ai processi di formulazione delle strategie e alla struttura organizzativa e gestionale degli enti medesimi.

Tali percorsi potranno essere intrapresi anche attraverso l’uso di strumenti e modalità di erogazione a distanza e la capitalizzazione delle esperienze didattiche fin qui effettuate.

Questo riconoscimento è un’altra attestazione della qualità e dell’eccellenza del lavoro che l’Università della Montagna, sede di Edolo della Statale di Milano, oggi trasmette per porre le montagne come luoghi ricchi di risorse e opportunità, non più marginalità, ma nuova frontiera di moderni modelli di sviluppo.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy