* *Donate una Kia EV9 e strumenti digitali e tecnologici di ultima generazione a Val.Te.Mo. associazione che, collaborando con una rete di enti e istituzioni locali, regionali e nazionali, promuove la tutela e lo sviluppo sostenibile delle montagne. * * *Val.Te.Mo. metterà a disposizione la Kia EV9 per supportare lo sviluppo dei numerosi progetti attivi nei territori montani anche in collaborazione con partner strategici di lungo corso, come il polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano. * * *Promuovere la tutela del territorio e lo sviluppo sostenibile significa investire sul futuro delle nuove generazioni.*
**
**
/**/
/**/
**
**
*Milano, 23 Luglio 2025* – *Kia Italia <amog-zcmp.maillist-manage.eu/click/13e07c90ffb0472/13e07c90ffab617>* prosegue nel proprio programma di CSR, supportando *Val.Te.Mo <amog-zcmp.maillist-manage.eu/click/13e07c90ffb0472/13e07c90ffab619>* nella promozione dello sviluppo sostenibile delle montagne attraverso la donazione di una Kia EV9 e di materiali tecnologici di ultima generazione per la connessione digitale, che saranno messi a disposizione del polo *Unimont <amog-zcmp.maillist-manage.eu/click/13e07c90ffb0472/13e07c90ffab61b>* dell’*Università degli Studi di Milano <amog-zcmp.maillist-manage.eu/click/13e07c90ffb0472/13e07c90ffab61d>*.
L’associazione Val.Te.Mo, con sede a Edolo nel cuore della Alpi Centrali, si distingue, infatti, per la capacità mostrata negli anni di interagire e collaborare con una rete di enti e istituzioni pubbliche e private, per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori montani.
*Grazie alla donazione di una Kia EV9, SUV 100% elettrico, Kia si impegna a garantire la possibilità di una mobilità sostenibile ai collaboratori di Val.Te.Mo, del polo Unimont e dei suoi partner impegnati nei progetti di innovazione, ricerca e divulgazione scientifica, facilitando il superamento delle criticità generate dalla complessità della mobilità in montagna. Il potenziamento della dotazione di strumenti digitali e tecnologici per la connessione virtuale incrementa l’efficacia e l’impatto delle attività di citizen science, di diffusione della cultura scientifica che Val.Te.Mo svolge ordinariamente con partner d’eccellenza, come il Polo Unimont*.
Il progetto di Kia Italia, iniziato nel 2024, è volto a supportare i territori e le nuove generazioni, e a promuovere l’innovazione e la tutela dell’ecosistema montano, per un futuro più equo e sostenibile.
*Giuseppe Mazzara*, *CX & Brand Marketing Director di Kia Italia* ha dichiarato: “/Siamo orgogliosi di aver donato a Val.Te.Mo. una nostra vettura 100% elettrica, per supportarla negli ordinari impegni e di averla dotata di strumentazione digitale di ultima generazione, contribuendo concretamente al progresso per lo sviluppo sostenibile: un impegno che rafforza il nostro sostegno al cambiamento e all’innovazione per le generazioni future/”
*Sonia Visioli*, *Presidente di Val.Te.Mo*. al riguardo dichiara “/Grazie a Kia, Val.Te.Mo. potrà proseguire nella propria missione e spostarsi in modo sostenibile tutelando l’ambiente montano e coloro che qui vivono. La collaborazione con Kia dimostra che Val.Te.Mo. è in grado di interloquire anche ad alti livelli coinvolgendo grandi società che operano in tutto il mondo e che il territorio montano è oggetto di attenzione non solo da parte di chi ci vive ma è riconosciuto un bene universale/.”
*Anna Giorgi*, *responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano* conclude dichiarando che “/Il riconoscimento va al territorio, un territorio che, attraverso ValTeMo – il soggetto individuato da Kia come esempio virtuoso di impegno per la sostenibilità – ha saputo distinguersi. Val.Te.Mo è un’associazione che da molti anni collabora in modo significativo con il territorio e quindi anche con UNIMONT, riuscendo ad alimentare l’”ecosistema dell’innovazione” funzionale alla crescita e allo sviluppo delle aree montane. Val.Te.Mo viene premiata proprio per questo motivo, e noi siamo felici di essere parte di un processo che mette in luce la capacità dei territori montani – spesso percepiti come svantaggiati – di creare valore/.”
**
**
/**/
/**/
**
**
*Milano, 23 Luglio 2025* – *Kia Italia <amog-zcmp.maillist-manage.eu/click/13e07c90ffb0472/13e07c90ffab617>* prosegue nel proprio programma di CSR, supportando *Val.Te.Mo <amog-zcmp.maillist-manage.eu/click/13e07c90ffb0472/13e07c90ffab619>* nella promozione dello sviluppo sostenibile delle montagne attraverso la donazione di una Kia EV9 e di materiali tecnologici di ultima generazione per la connessione digitale, che saranno messi a disposizione del polo *Unimont <amog-zcmp.maillist-manage.eu/click/13e07c90ffb0472/13e07c90ffab61b>* dell’*Università degli Studi di Milano <amog-zcmp.maillist-manage.eu/click/13e07c90ffb0472/13e07c90ffab61d>*.
L’associazione Val.Te.Mo, con sede a Edolo nel cuore della Alpi Centrali, si distingue, infatti, per la capacità mostrata negli anni di interagire e collaborare con una rete di enti e istituzioni pubbliche e private, per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori montani.
*Grazie alla donazione di una Kia EV9, SUV 100% elettrico, Kia si impegna a garantire la possibilità di una mobilità sostenibile ai collaboratori di Val.Te.Mo, del polo Unimont e dei suoi partner impegnati nei progetti di innovazione, ricerca e divulgazione scientifica, facilitando il superamento delle criticità generate dalla complessità della mobilità in montagna. Il potenziamento della dotazione di strumenti digitali e tecnologici per la connessione virtuale incrementa l’efficacia e l’impatto delle attività di citizen science, di diffusione della cultura scientifica che Val.Te.Mo svolge ordinariamente con partner d’eccellenza, come il Polo Unimont*.
Il progetto di Kia Italia, iniziato nel 2024, è volto a supportare i territori e le nuove generazioni, e a promuovere l’innovazione e la tutela dell’ecosistema montano, per un futuro più equo e sostenibile.
*Giuseppe Mazzara*, *CX & Brand Marketing Director di Kia Italia* ha dichiarato: “/Siamo orgogliosi di aver donato a Val.Te.Mo. una nostra vettura 100% elettrica, per supportarla negli ordinari impegni e di averla dotata di strumentazione digitale di ultima generazione, contribuendo concretamente al progresso per lo sviluppo sostenibile: un impegno che rafforza il nostro sostegno al cambiamento e all’innovazione per le generazioni future/”
*Sonia Visioli*, *Presidente di Val.Te.Mo*. al riguardo dichiara “/Grazie a Kia, Val.Te.Mo. potrà proseguire nella propria missione e spostarsi in modo sostenibile tutelando l’ambiente montano e coloro che qui vivono. La collaborazione con Kia dimostra che Val.Te.Mo. è in grado di interloquire anche ad alti livelli coinvolgendo grandi società che operano in tutto il mondo e che il territorio montano è oggetto di attenzione non solo da parte di chi ci vive ma è riconosciuto un bene universale/.”
*Anna Giorgi*, *responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano* conclude dichiarando che “/Il riconoscimento va al territorio, un territorio che, attraverso ValTeMo – il soggetto individuato da Kia come esempio virtuoso di impegno per la sostenibilità – ha saputo distinguersi. Val.Te.Mo è un’associazione che da molti anni collabora in modo significativo con il territorio e quindi anche con UNIMONT, riuscendo ad alimentare l’”ecosistema dell’innovazione” funzionale alla crescita e allo sviluppo delle aree montane. Val.Te.Mo viene premiata proprio per questo motivo, e noi siamo felici di essere parte di un processo che mette in luce la capacità dei territori montani – spesso percepiti come svantaggiati – di creare valore/.”
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.