"UniBg, un gioco di squadra per lo sviluppo sostenibile": mercoledì 5 giugno, primo Workshop di Ricerca di Ateneo sulla sostenibilità

“UniBg, un gioco di squadra per lo sviluppo sostenibile”

La sostenibilità è oggi una sfida urgente e al tempo stesso ambiziosa, che richiede condivisione e collaborazione tra tutti gli attori della società. Partendo da questa consapevolezza, l’Università degli studi di Bergamo avvia i lavori del primo Workshop di Ricerca di Ateneo sulla Sostenibilità proponendo un evento pubblico che lega l’impegno del mondo accademico e del mondo calcistico sul campo dello sviluppo sostenibile, con il fine di riflettere sul gioco di squadra necessario a raggiungere l’obiettivo comune.

Mercoledì 5 giugno, dalle 9.00 alle 11.30, nell’Aula Magna di Sant’Agostino, due ospiti di eccezione come Michele Uva, UEFA Director of Football and Social Responsibility, e Umberto Marino, Direttore Generale Atalanta Bergamasca Calcio, porteranno l’esempio della collaborazione avviata all’interno del mondo calcistico, tra UEFA e Lega Serie A, per definire una chiara strategia di sostenibilità in grado di avviare, ispirare e accelerare l’azione collettiva nel rispetto dei diritti umani e ambientali.

Insieme a loro dialogheranno il Rettore Sergio Cavalieri, la Prorettrice al welfare e allo sviluppo sostenibile Annalisa Cristini, la Prorettrice alla terza missione e ai rapporti con il territorio Elisabetta Bani e la Direttrice del Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Giovanna Barigozzi, portando in evidenza le linee strategiche di ricerca e le politiche interne di sviluppo sostenibile di UniBg. Tracciando un possibile parallelismo tra questi due mondi, si rifletterà sulle strategie condivise da mettere in campo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e guidare la spinta al cambiamento nella società.

L’evento UniBg, un gioco di squadra per lo sviluppo sostenibile avvierà i lavori della seconda parte del Workshop, a porte chiuse, che vedrà i docenti e i ricercatori degli otto Dipartimenti dell’Ateneo condividere linee e interessi di ricerca sui temi della sostenibilità con la finalità di identificare connessioni, esplorare possibili sinergie e definire approcci trasversali intorno alle grandi sfide dello sviluppo sostenibile odierne e future.

L’evento è aperto al pubblico previa registrazione. Ulteriori informazioni e modalità di registrazione al link:

https://www.unibg.it/ricerca/comunicare-ricerca/news-dalla-ricerca/unibg-gioco-squadra-sviluppo-sostenibile

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy