UniBg rinnova l’impegno nella memoria storica: al via il viaggio di “Promemoria Auschwitz”

È partito nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 febbraio, da Piazzale degli Alpini a Bergamo, il viaggio di una quarantina di studenti e studentesse dell’Università degli studi di Bergamo verso l’ex campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, accompagnati dai proff. Corrado Del Bo’, Daniela D’Adamo e Lorenzo Migliorati.

Anche quest’anno, l’Ateneo orobico rinnova la propria adesione al progetto “Promemoria Auschwitz”, promosso dall’associazione Deina APS con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le studentesse sulla storia del Novecento e sulle dinamiche legate alla costruzione – e alla responsabilità – della memoria. Gli studenti e studentesse di UniBg, selezionati tramite apposito bando, hanno potuto prendere parte a un percorso formativo articolato in incontri a cura di Deina e dei docenti dell’Ateneo, culminato nel viaggio, della durata di una settimana, appena cominciato.

L’Università degli studi di Bergamo, attraverso “Promemoria Auschwitz” – che quest’anno coinvolge oltre 2.500 giovani provenienti da tutta Italia –, conferma il proprio impegno nell’educazione alla memoria e nella promozione dei valori di pace, legalità e convivenza democratica.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy