Un passaggio di consegne atteso e gioioso, destinato a prolungare la disponibilità di un luogo carico di magia. In occasione della giornata conclusiva de La Casa Bergamasca di Babbo Natale a Gandino, è arrivata la notizia che le segrete stanze di Palazzo Picinali Testa, nel cuore del borgo medievale, saranno ora occupate dalla Befana, arrivata in paese, non certo inosservata, a cavallo della tradizionale scopa.
“È un regalo per tutti i bambini – confermano Mauro Abbadini e Roman Ceroni della Fattoria Ariete, registi dell’inizuativa – che consentirà a tante famiglie di visitare gli ambienti del palazzo, disposti su tre piani, immergendosi nei laboratori creativi e nelle degustazioni dei prodotti dell’alveare. Non mancheranno ulteriori sorprese e, soprattutto, l’incontro con l’amabile vecchina”.
Per quattro date esclusive la Befana sarà disponibile per salutare tutti i bambini (dalle 14 alle 17): sabato 28 dicembre, domenica 29 dicembre, sabato 4 gennaio e domenica 5 gennaio. Da non dimenticare che il 6 gennaio alle 11.45 la Befana arriverà poi dal cielo in località San Gottardo, grazie al gruppo Volo Libero Monte Farno “Diego Servalli”, mentre il 5 e 6 gennaio sono in programma i festeggiamenti che Casnigo dedica ai Re Magi, con fulcro al Santuario della Ss.Trinità. per tutto il periodo proseguono (sino a fine febbraio) a Gandino le aperture del Museo dei Presepi, con oltre 600 rappresentazioni della Natività provenienti da più di 60 paesi. Info complete al numero 347.3240391

Borgo di Terzo, problemi al traffico verso mezzogiorno per un incidente
Problemi al traffico oggi giovedi 10 aprile,verso le ore 12 per un incidente strale avvenuto nel centro abitato di Borgo di Terzo poco distante dal