Un parco archeominerario per la valle del torrente Trobiolo e val Palot

Il comune di Pisogne e L’università Cattolica di Milano nell’ambito della convenzione che hanno
siglato, al fine di ricostruire in dettaglio l’evoluzione dell’area mineraria di Pisogne, presenteranno
Sabato 16 ottobre 2021 Presso il Palazzetto dello Sport “A. Romele” in Via Caduti del Lavoro 4, le
risultanze degli studi effettuati.
Le evidenze emerse hanno portato alla progettazione di un Parco Archeominerario della Valle del
Torrente Trobiolo e della Val Palot in Comune di Pisogne, che si sviluppa su sentieri ad anelli
concentrici e prevede la messa in sicurezza di circa 600m di galleria.
Questo progetto costituisce un’occasione di rilancio economico straordinaria per il territorio
montano del Comune.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy