funghi.jpg

Un geoticket per i funghi del Sebino

La Comunità Montana del Sebino bresciano, di cui fanno parte le zona di raccolta funghi nel territorio di Marone, Pisogne e Val Palot, ha reso noto dati della raccolta dello scorso anno e modalità di raccolta per il 2019.

Gli introiti dei ticket raccolta funghi emessi nella stagione 2018 sono stati in totale 13.540,00 euro così suddivisi: 10.390 da permessi giornalieri al costo di cinque euro l’uno, 160 euro per otto permessi settimanali, 800 euro per 20 permessi men sili e 1.380 euro per 23 permessi stagionali. Per la stagione 2019, ogni persona che acquista un permesso giornaliero può raccogliere fino ad un massimo di tre chilogrammi. L’assessore Marco Ghitti informa che la Comunità montana reinveste i contributi sul territorio e quindi è molto importante dotarsi dei permessi, anche perché altrimenti scatta la sanzione. Il portale geoticket, attivato dalla Comunità Montana del Sebino per l’acquisto dei permessi online, fornisce anche un servizio di aggiornamento delle crescite dei funghi porcini, suddivisi per area, basta l’iscrizione alla newsletter.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy