Un corso per i frutticoltori del Sebino

Un corso aperto a tutti i frutticoltori dell’area del Sebino: è quello che propone la Comunità Montana con sede a Sale Marasino, rivolto in modo particolare a chi intende gestire un frutteto a livello familiare e coltivazioni di piccoli frutti. Con il supporto tecnico del GAL Vallecamonica – Sebino – Valle di Scalve, i prossimi giovedì 20 e 27 ottobre, alle  ore  20.30  presso  la  Sala  Civica  del  Comune  di  Sulzano,  si  terranno  due  lezioni  teoriche. Le tematiche da approfondire saranno legate all’andamento stagionale e alle problematiche riscontrabili nella coltivazione stessa. Le serate si alterneranno a due “uscite sul campo”, in calendario sabato 22 e sabato 29 ottobre: il 22, presso  l’Azienda Agricola Brognolo di Ome, si parlerà della potatura dei piccoli frutti; sabato 29, invece, presso l’Azienda Agricola Melaura di Pisogne, si tratterà la potatura del frutteto familiare. Gli incontri sono aperti a tutti, in modo libero e gratuito. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 030 986314, oppure via mail all’indirizzo info@cmsebino.bs.it

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy