Turismo lento e sostenibile, Promoserio in prima fila ad Agritravel (dal 4 al 6 aprile, Fiera di Bergamo)

Sarà una presenza all’insegna delle diverse anime del territorio e della promozione turistica autentica e integrata quella di Promoserio ad Agritravel & Slow Travel Expo, la fiera internazionale dedicata al turismo slow, outdoor e sostenibile che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la Fiera di Bergamo. Un appuntamento importante per il settore, che si conferma punto di riferimento per operatori, enti e pubblico interessato alla valorizzazione del turismo esperienziale.

Promoserio sarà presente all’interno dello stand della Camera di Commercio di Bergamo e Visit Bergamo, insieme alle Terre del Vescovado, per raccontare il territorio attraverso un’offerta turistica che spazia dal turismo outdoor a quello enogastronomico, fino agli itinerari culturali tra borghi e musei. “Abbiamo colto con entusiasmo l’occasione di promuovere i nostri territori in casa, coinvolgendo attivamente gli operatori e presentando progetti strategici per il futuro del turismo locale. Agritravel è una vetrina preziosa per mostrare la varietà e la qualità della nostra offerta turistica, mettendo in connessione le realtà locali con un pubblico più ampio e favorendo nuove collaborazioni e sinergie. È anche un’opportunità per raccontare l’identità del nostro territorio attraverso esperienze autentiche, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’innovazione. Il coinvolgimento diretto degli operatori e delle istituzioni permette di costruire un dialogo costruttivo sul futuro del turismo nelle Valli Bergamasche e di rafforzare il nostro posizionamento all’interno del panorama turistico nazionale e internazionale”, spiega Marco Migliorati, Presidente di Promoserio. Oltre alla presenza nello stand istituzionale, Promoserio ha curato un ricco programma di incontri, presentazione di progettualità in corso e attività laboratoriali rivolte ai partecipanti della manifestazione, coordinando presentazioni e momenti di animazione che vedono protagonisti gli operatori parte della rete di Promoserio nell’area di Camera di Commercio dedicata ai territori.

In allegato, il comunicato stampa completo di tutto il programma e un paio di immagini dell’edizione 2024.

Ufficio stampa Promoserio – Virginia Coletta – ufficiostampa@promoserio.it | tel. 392 96.72.555

Ricordiamo che sabato 5 aprile, alle ore 10:00, sarà presentato il progetto “Smart Orobie. La montagna a un passo da Bergamo” che si terrà in occasione della fiera Agritravel & Slow Travel Expo (presso l’Area espositiva eventi della Camera di Commercio di Bergamo – Fiera Agritravel, Bergamo).

Sarà un momento di incontro e confronto dedicato al turismo sostenibile, all’innovazione e alla valorizzazione del territorio, nel solco del progetto “Smart Orobie. La montagna a un passo da Bergamo” che unisce enti e operatori delle nostre valli in una sfida coinvolgente e prioritaria. Il programma prevede:

Saluto istituzionale Promoserio e Visit Brembo
Intervento capofila Gal Presolana e Laghi Bergamaschi
Saluto delle istituzioni
Intervento dei partner di progetto

Modera il giornalista Giambattista Gherardi, Responsabile Comunicazione di Promoserio.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy