Turismo: fatturati in aumento e lavoratori senza rinnovi

Si parla di 10 contratti per oltre 50mila persone: è la situazione del turismo e terziario nella provincia di Bergamo che vive da anni nell’attesa del rinnovo dei CCNL di settore. Oggi a Roma, anche un nutrita delegazione di sindacalisti orobici parteciperà all’attivo unitario che FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL hanno dedicato all’emergenza. Sono comparti che scontano un ritardo nei rinnovi contrattuali pari in media ad oltre 3 anni, con la conseguente inadeguatezza dei trattamenti economici e normativi rispetto a una realtà profondamente mutata, in seguito alla crisi pandemica e bellica e alle dinamiche inflazionistiche fuori controllo.
“Oggi siamo costretti a protestare per sollecitare un avanzamento dei negoziati e denunciare lo stallo delle trattative e l’ormai insostenibile situazione in cui versano le lavoratrici e i lavoratori, mentre i settori del terziario e del turismo registrano una ripresa e un aumento dei fatturati. E la nostra provincia non è da meno – sottolinea Claudia Belotti, segretaria generale FISASCAT CISL di Bergamo. Oggi, superata la complessa fase pandemica, l’emergenza ha le sembianze di una crisi economica che schiaccia il potere d’acquisto delle retribuzioni e frena una ripresa necessaria per l’intero sistema Paese.
Il messaggio, rivolto alle associazioni imprenditoriali di settore, è chiaro: non c’è più spazio per tattiche dilatorie o espedienti volti a bypassare un’assunzione di responsabilità da parte delle imprese e delle loro associazioni di rappresentanza. Non si costruiscano nuovi alibi per non rinnovare i contratti collettivi nazionali di lavoro nei settori del terziario di mercato”.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy