truffa truffe anziani2 2

Truffe, un fenomeno in crescita e in continua trasformazione.

Il tentativo di prevenire e combattere le truffe si rivela sempre più complesso, perché in continua trasformazione sono le modalità con cui si raggirano le persone. Delle truffe più diffuse, di quelle più comunemente registrate sul territorio bergamasco, ma anche delle conseguenze sulla salute psicofisica di chi le subisce, si parla lunedì 4 dicembre in un convegno di SPI-CGIL e Provincia di Bergamo.

L’appuntamento è all’auditorium “Ermanno Olmi” (via Sora 4, ore 15). Presenta e modera Augusta Passera, segretaria generale dello SPI-CGIL di Bergamo. Introduce i lavori Romina Russo, consigliera della Provincia, con delega al Welfare.

Seguirà un primo intervento sulle truffe più frequenti, sugli strumenti per riconoscerle e sull’azione delle Forze dell’Ordine, con Andrea Sandroni, dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Bergamo. Prenderà, poi, la parola Christian Perria, presidente di Federconsumatori Bergamo, che illustrerà le richieste ricevute dalla sua associazione e traccerà una mappa dei casi in provincia. Si occuperà, infine, dei danni che le truffe provocano nella popolazione anziana e delle loro conseguenze sulla salute psico-fisica, la psicologa Roberta Di Pasquale, dell’Università di Bergamo.

Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy