Quando al termine della competizione mancava un solo lancio i due erano pari merito, entrambi a 21 punti dopo il risultato delle due manche di slalom gigante, corso ieri sulla pista Cinque Dossi del Tonale, e i cinque lanci con il paracadute – tre venerdì e due sabato.
Valente ha saputo mantenere concentrazione e sangue freddo e quando il
tallone ha toccato terra perfettamente al centro del cerchio facendo suonare la musichetta
che determina il centro perfetto, tutto il pubblico è esploso. Mancava però ancora l’ultimo
lancio di Graser, ultimo a scendere con la sua squadra, ma l’austriaco non è stato bravo
quanto l’italiano e Valente ha conquistato una vittoria importante per questa stagione 2018
della World Cup. Nella classifica a squadre l’Italia – che oltre a Valente schierava Alessandro Di Prisco, Massimo Agnellini e Fabio Filippini – rientra a casa con un terzo posto che le va un po’
stretto dopo il secondo della prima giornata di gare. La squadra austriaca ‘HSV Red Bull 1’
ha vinto dominando la due giorni, grazie a degli atleti – Manuel Sulzbacher, Sebastian
Graser, Magdalena Schwertl e Anton Gruber – giovani e determinati, imbattibili nello sci e
molto forti anche con il paracadute. La Germania, composta da Steffen Leichsenring,
Reinhold Haibel, Nick Grimm e Jurgen Barth, ha approfittato di un errore dei nostri nel
primo lancio della giornata odierna per sorpassare la squadra azzurra che non è poi più
riuscita a recuperare. Finire sul podio però è un ottimo risultato soprattutto perchè la
prossima gara, che si disputerà in Repubblica Ceca sarà l’ultima della stagione e deciderà le
tre migliori squadre dell’anno per la Coppa del Mondo 2018. L’Italia dunque conquista la vittoria nell’assoluta individuale con Valente e anche nella classifica Master, over 50, l’Austria 1 vince la squadre mentre il migliore degli Junior è Sebastian Graser. Migliore delle donne, Magdalena Schwertl, anche lei del team Austria 1.