Arresti, denunce e sequestri tra il 31 marzo e il 7 aprile 2025
Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Treviglio per contrastare i reati predatori e il fenomeno delle bande giovanili. Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio, svolto tra il 31 marzo e il 7 aprile 2025, i militari hanno identificato complessivamente 515 giovani, molti dei quali con precedenti penali o di polizia.
Solo nella serata di sabato 5 aprile, durante un intervento nelle principali aree di aggregazione di Treviglio – dal centro storico alla stazione ferroviaria – sono stati controllati 84 giovani, di cui 75 identificati. Altri 431 controlli sono stati effettuati nei comuni del territorio sotto la giurisdizione della Compagnia, in zone ritenute sensibili.
L’operazione ha portato all’arresto di un 30enne residente a Treviglio, trovato in possesso di 860 grammi di marijuana. Diverse anche le denunce a piede libero:
un 28enne indiano, senza fissa dimora, sorpreso con un grosso coltello alla stazione di Cividate-Calcio;
una 24enne di Suisio, trovata in possesso di un coltello a Chignolo d’Isola;
un 19enne di Verdellino, con 63 grammi di hashish, 10 pasticche di MDMA, 550 euro e materiale per il confezionamento;
due cittadini rumeni, di 18 e 21 anni, sorpresi a rubare 24 confezioni di lame da barba (valore oltre 1.100 euro) all’“Iper Montebello” di Brembate;
due cittadini marocchini, trovati con hashish, cocaina e oltre 5.800 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio.
Durante le perquisizioni sono stati inoltre sequestrati 3 grammi di hashish e 5 grammi di cocaina, con 5 segnalazioni alla Prefettura per uso personale.
L’operazione conferma il costante impegno dell’Arma nel presidiare il territorio e prevenire reati, con particolare attenzione ai contesti giovanili.
Si precisa che i procedimenti sono nella fase delle indagini preliminari e che per tutti gli indagati vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.