Tramvia Valle Brembana, dalla Regione un finanziamento di 40 milioni di euro

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Anelli (Lega): “Contributo fondamentale della Regione per un’opera attesa dai cittadini e dal territorio”

Oggi la Regione Lombardia, con delibera di Giunta, ha stanziato 39.793.096 euro per il cofinanziamento della Tramvia T2 della Valle Brembana. I fondi sono contenuti nella delibera di approvazione dello schema di accordo tra Regione Lombardia, Comune di Bergamo e Tramvie Elettriche Bergamasche Spa. “Un’ottima notizia – afferma il capogruppo della Lega in Consiglio Regionale, Roberto Anelli – per la viabilità della bergamasca e in particolare della Valle Brembana, che potrà contare su una infrastruttura capace di rappresentare una valida alternativa al traffico su gomma. Studenti e pendolari che ogni giorno devono raggiungere Bergamo, potranno recarsi dal 2026 con un tram di ultima generazione nel capoluogo orobico”

“Il costo totale dell’opera – continua Anelli – è di 178.629.102  euro con un contributo statale che ammonta a 125.040.371 euro. La parte delle risorse necessarie non coperte dalla Regione e dallo Stato, è a carico della Provincia di Bergamo (3.878.931), del Comune di Bergamo (5.960.282) e dei Comuni di  Almè, Ponteranica, Sorisole, Villa d’Almè, Paladina (3.956.421,00  complessivamente)”.

“L’infrastruttura, che prevede l’inizio lavori nel 2023 e l’apertura nel 2026, è attesa da anni dai cittadini e dal territorio, dati i numerosi vantaggi che potrà consentire in termini di alleggerimento del traffico e di aumento della qualità della vita”.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

La biblioteca della Biodiversità

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Avviato il progetto della prima "Biblioteca della biodiversità"

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy