Tour dei Baschenis: itinerario tra arte e gusto in Alta Valle Brembana

Tour dei Baschenis: itinerario tra arte e gusto in Alta Valle Brembana

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Un’opportunità imperdibile per ammirare tutti i luoghi affrescati dalla famiglia dei Baschenis, frescanti dalla storia secolare, nella loro terra d’origine, l’Alta Valle Brembana. In particolare, saranno le valli Averara e Stabina a fare da scenario al Tour dei Baschenis, iniziativa organizzata da Altobrembo e Le Terre dei Baschenis in programma per domenica 24 settembre, dalle 10:00 alle 17:00, con partenza da Olmo al Brembo e spostamenti su mezzi propri.

Due le modalità per prendere parte al tour, con partenza fissata dall’Antica Segheria Pianetti, infopoint di Olmo al Brembo, e che prevede la visita alla Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo di Cassiglio, all’Oratorio di Sant’Antonio abate alla Torre di Valtorta, alla Chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio Vescovo di Ornica, all’Oratorio di San Giovanni Battista di Cusio e all’Antica Chiesa Plebana e Oratorio di San Lorenzo di Santa Brigida: il primo turno, con partenza alle ore 9:30, culminerà nel Pic-nic dei Baschenis, alle ore 12:30, a base di prodotti delle aziende agricole locali, all’oasi dell’Oratorio di San Giovanni Battista a Cusio, e conclusione dell’itinerario alle ore 16:30. Il secondo turno, con partenza alle ore 10:00, prevede un pranzo con menu convenzionato presso il ristorante Ruffoni di Ornica, a base di cucina tipica locale, e conclusione dell’itinerario alle ore 17:30.

Si consigliano abbigliamento e calzature comode. Per raggiungere l’Oratorio di San Giovanni a Cusio è necessario percorrere a piedi un tratto di strada sterrata. Il percorso tra Ornica e Cusio viene eccezionalmente consentito gratuitamente lungo la strada forestale che collega i due paesi.

Per partecipare è richiesta la prenotazione entro le ore 12:00 di sabato 23 settembre, scrivendo a info@altobrembo.it o chiamando il numero 348 1842781. Costi di partecipazione e ulteriori dettagli sono consultabili sul sito www.leterredeibaschenis.it.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy