Il 24 marzo torna l’appuntamento con la Giornata europea del gelato artigianale, giunta alla 13a edizione. L’iniziativa, che è stata istituita dal Parlamento europeo nel 2012, vede la partecipazione di Confcommercio e dei Gelatieri Bergamaschi Confcommercio Bergamo impegnati a promuovere e valorizzare il patrimonio di qualità e varietà di gusti espresso dalle gelaterie bergamasche. I partecipanti al Gelato Day 2025 si cimenteranno nella creazione di un gusto speciale: Hallelujah. La ricetta ufficiale in omaggio al Giubileo, prevede un gelato al gusto gianduia, con nocciole tostate, variegato al cioccolato. Il gusto speciale sarà disponibile nelle gelaterie aderenti, riconoscibili dalla locandina della Giornata Europea del Gelato artigianale, in occasione del Gelato Day, il 24 marzo. “La Giornata Europea, istituita nel 2012, è l’unica Giornata che il Parlamento Europeo ha finora dedicato ad un alimento, perché il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, valorizzando i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro- commenta Giorgia Mologni presidente dei Gelatieri Bergamaschi . La giornata è patrimonio di tutti i gelatieri e dell’intera filiera e sono proprio loro ad avere l’onore e l’onere di valorizzarla nel futuro”.
Aderiscono all’iniziativa 14 gelaterie
In città: Gelateria Cherubino; Mandorlacchio.
In provincia: Laboratorio Gelateria Franca (Albino), Gelateria Petite Fleur (Almenno San Salvatore), Gelateria artigianale (Nembro), Bar Commercio Gelateria (Osio Sotto), Sottozero gelato & cioccolato(Rovetta) La Gelateria (San Pellegrino Terme), La Crem (Vertova), L’Oasi (Villongo), Artigel (Zanica), Il Gioppino ( Zanica).
Fuori provincia: Mologni Gelato (Paratico),Gelateria da Gino (Capriolo, Brescia).

Lavori in corso al Presidio di Tirano: riorganizzate in via temporanea le attività
Per il solo periodo necessario al completamento dell’intervento per la fisioterapia e lo screening mammografico gli utenti potranno rivolgersi agli Ospedali di Sondalo e di