🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone?
WhatsApp
|
Telegram
Un “rito” che si ripete ogni anno, destinato a moltiplicarsi nel corso dell’estate in tutte le parrocchie della Diocesi. È stata colorata da giovanile entusiasmo la presentazione del CRE 2025, tenutasi sabato 10 maggio nell’Auditorium del Seminario di Bergamo alla presenza del Vescovo mons.Francesco Beschi, dopo l’anteprima di venerdì 9 maggio e prima della doppia replica di domenica 11 maggio. Il team di animatori “Oratoribg” coordinato da don Gabriele Bonzi ha sprigionato energia con un paio d’ore di canti, balli, parti recitate e giochi che hanno calamitato l’attenzione di centinaia di giovanissimi animatori arrivati da ogni parte della provincia.
“Quest’estate – hanno spiegato a più riprese – vogliamo guardare al Giubileo come un evento straordinario da celebrare e che sentiamo prezioso per aiutare a rileggere l’ordinario, a riscoprire uno stile di abitare la storia più umano, fraterno e sostenibile, facendoci fare esperienza di un Dio venuto tra noi. L’immagine principale che desideriamo consegnare è quella di una porta a cui bussare con un sonoro TOCTOC perché l’esperienza di bene si apra di fronte a noi”.
Inframmezati dalle coinvolgenti coreografie della colonna sonora creata da Valerio Baggio ed Herbert Bussini, TOC TOC è stato declinato nei sei temi principali: Riposo, Memoria, Riconciliazione, Raduno, Rito e Festa. “È l’amore che muove il mondo – ha ricordato mons.Beschi in un saluto dopo le scene che hanno ricordato la storia di Pietro – e voi animatori la prossima estate riempirete gli oratori di preziose briciole d’amore. Il CRE non è un Giubileo, ma un CRE può diventare un Giubileo”.
Al coro ritmato di “Francesco uno di noi!” in stile curva da stadio, mons. Beschi ha indissato la maglietta gialla da “primo animatore”, fra sorrisi, selfie e balli di gruppo. Per una sera la festa è stata in Seminario, ma è solo l’inizio. Perchè con tanti TOC TOC l’estate è davvero alle porte.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.