Terremoto questa mattina a Lumezzane

Terremoto a Lumezzane, l’evento sismico si è verificato nella mattinata di oggi (giovedì 18 aprile 2024). Come riferito dall’Ingv Roma (Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia) è stato registrato ad una profondità di 2 chilometri con magnitudo 1.8.

Il territorio bresciano non è catalogato tra i territori sismici, ma ogni tanto la terra trema. L’ultimo sisma rilevato risale al 6 dicembre scorso quando  verso le 17.55 si è verificata una scossa di terremoto sulle pendici del Monte Baldo. In particolare la terra ha tremato a Brentonico. L’epicentro è stato registrato nel versante tra il Rifugio Malga Campei e l’abitato di Loppio.

Andando ancor più indietro nel tempo, nella serata di mercoledì 13 settembre 2023,  è stata avvertita una lieve scossa di terremoto intorno alle 22.10. L’epicentro è stato individuato appena oltre il confine con la provincia di Trento. Il sisma è stato però avvertito anche nel Bresciano, in Valsabbia in modo particolare ma non solo. L’evento sismico ha registrato una magnitudo di 2.4. In modo particolare l’epicentro è stato individuato a 3 chilometri dal Bondone, ad una profondità di 10 chilometri. Come documentato dalle segnalazioni accorse sui social, l’evento sismico è stato percepito nitidamente soprattutto nelle vall

 

 

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy