guerra

Temù, appuntamento con la storia

Sabato 15 luglio il Museo della Guerra Bianca in Adamello ospiterà la presentazione del libro “Quando il buon Dio volle. 1917-1918 Il ripiegamento al Grappa e la prigionia in Austria nelle memorie di un alpino dalignese del Battaglione Valcamonica”.

Il volume, edito dal Museo della Guerra Bianca in Adamello a cura di Mauro Ezio Cavalleri, Walter Belotti e John Ceruti, racchiude la toccante testimonianza dell’alpino Amerigo Maroni sulle vicissitudini che lo hanno coinvolto in prima persona nei giorni della ritirata sul massiccio del Grappa e nell’intero anno di prigionia in Austria. Inoltre il libro è arricchito da 173 immagini nonché da diversi capitoli in appendice, box e note di approfondimento e contestualizzazione, tra cui lo stralcio del Diario Storico Militare del Battaglione Valcamonica (periodo 1-26 novembre 1917) e le coinvolgenti testimonianze di altri due alpini commilitoni dello stesso Amerigo Maroni nella 252ª Compagnia: Eugenio Defendente Donati di Ponte di Legno (BS) e Antonio Giuseppe Fantoni di Rovetta (BG).

La scheda approfondita e la possibilità di acquistarlo on-line al seguente link: https://www.museoguerrabianca.it/i…/quando-il-buon-dio-volle

Il libro, la cui presentazioni prenderà avvio alle 21, sarà regalato dal Museo a tutte le famiglie del Comune di Temù.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy