«Tanti prodotti, distanti tra loro ma accomunati dalla qualità: questo è GourmArte, un sogno goloso alla portata di tutti»

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

L’intervento di Elio Ghisalberti, ideatore della kermesse in occasione della presentazione alla stampa.

Potrebbe sembrare pleonastico ricordarlo ogni volta ma la precisazione è anche la premessa: l’originalità di GourmArte nel vasto panorama delle manifestazioni enogastronomiche consiste innanzitutto nella selezione rigorosa dei prodotti e dei protagonisti chiamati a rappresentare il saper fare in campo agroalimentare. Nello specifico dei “Custodi del Gusto”, i contadini, gli allevatori, gli artigiani o i vignaioli che hanno mantenuto viva una tradizione strettamente legata al territorio ed al modo di interpretarlo; dei “Maestri del Gusto”, quelle aziende che si sono messe in luce per l’elevata qualità di quanto producono, per l’etica e le capacità imprenditoriali e progettuali dimostrate nel corso degli anni; degli “Esploratori del Gusto”, realtà di produzione o di selezione che si sono distinte per avere svolto un’opera di divulgazione di prodotti particolarmente ricercati provenienti dai territori d’origine. E naturalmente degli “Interpreti del Gusto”, cuochi e ristoratori chiamati a rappresentare al meglio la cucina italiana tradizionale e contemporanea.

Quindi il meglio, senza compromessi, le eccellenze vere, senza retorica: un solo produttore a rappresentare con la medesima visibilità e fierezza prodotti in apparenza molto distanti ma accomunati dal valore fondamentale della qualità, non quella del blasone e dei costi: dai Missoltini al Caviale; dallo Strachitunt allo Storico Ribelle (è il nuovo nome del Bitto Storico); dal Lambrusco allo Champagne; dal Salame al Jamon Iberico Pata Negra. E tutto, e questo è l’altro fatto che distingue e rende popolare ed accessibile a tutti GourmArte, reso disponibile ed in libera degustazione al visitatore che ha l’opportunità di assaggiare un nutrito paniere di prodotti senza ulteriori esborsi oltre al biglietto d’ingresso. La medesima filosofia di base, prezzi contenuti ma qualità servita al massimo livello possibile, permea infine anche l’area dedicata alla ristorazione.

Gli “Interpreti del Gusto” hanno a disposizione cucine a vista perfettamente attrezzate dove poter realizzare al meglio ed in diretta le ricette dei piatti che verranno serviti nel ristorante creato per l’occasione (un ristorante “finito e completo”, dotato di accurata mise en place e servizio di livello). Così che ogni appassionato gourmet possa assaggiare il piatto nelle migliori condizioni costruendosi un percorso “ad personam”. Poter realizzare un sogno goloso di qualità a costi abbordabili: da sempre è questo l’obiettivo che si pone GourmArte”. 

 


WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy