Stop allo scii: una ripartenza bloccata

La sera prima del “grande giorno”, quello che avrebbe rivisto gli impianti sciistici nuovamente in movimento, l’ordinanza ministeriale è arrivata come une doccia fredda sugli operatori del settore. Come se il clima non fosse già abbastanza rigido di per sé, dopo la comunicazione avvenuta da parte del Ministro Speranza è stata un’ulteriore ventata gelida alle folate che hanno portato, in questi giorni, all’abbassamento delle temperature e alla neve.

La neve, appunto. Il CTS ha espresso la propria preoccupazione per la diffusione della variante UK del virus SARS-CoV-2 nel documento emesso sabato. Documento che il Ministro della Salute Speranza non ha potuto ignorare. Così, nel tardo pomeriggio di ieri è arrivato il provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021.

L’indignazione generale – gestori degli impianti, ristoratori e albergatori, cittadini che avevano acquistato lo skipass e tutti coloro che ruotano intorno al settore del turismo – è comprensibile, il tempismo del Governo un po’ meno.

Maria Ducoli

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy