Sabato 9 agosto si inaugura la 59a Mostra a Villa d’Ogna alle 15, alla scuola primaria Dante Alighieri, la Mostra del Fungo e della Natura, giunta alla sua 59a edizione e organizzata dal locale Gruppo micologico Bresadola. La mostra, con ingresso libero, rimarrà aperta fino al 17 agosto, dalle 14 alle 19 nei giorni feriali, dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 19 nei festivi e prefestivi. L’evento
Il Gruppo micologico, la cui missione principale è la diffusione, soprattutto tra i giovani, della conoscenza dei funghi, della flora e della fauna che caratterizzano l’alta e media Valle Seriana svolge un’intensa attività anche durante l’anno con interventi nelle scuole, principalmente da parte dell’esperto in Micologia Pierino Bigoni, nei Cre e attraverso escursioni aperte a tutti.
Quest’anno già dalla fine di maggio i temporali frequenti e le alte temperature hanno favorito in alta Valle Seriana la crescita di funghi sia nelle faggete, sia nelle abetaie. Crescita a macchia d’olio però, che ha interessato solo alcune zone. Si è anche notata una crescita esponenziale di funghi velenosi mortali. Tra questi in particolare l’Amanita Phalloides e il Cortinarius orellanoides». Un motivo in più per chiedere consiglio agli esperti, magari proprio alla Mostra del Fungo
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.