Spedizione in Kirghizistan del Centro Camuno di Studi Preistorici: nuove ricerche a Saimaluu Tash

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Il Centro Camuno di Studi Preistorici (CCSP), in collaborazione con l’Accademia delle Scienze del Kirghizistan, è impegnato in una nuova campagna di rilievo presso il sito di Saimaluu Tash, uno dei complessi di arte rupestre più importanti dell’Asia centrale.
Situato nel cuore dei monti Fergana, nel sud-est del Kirghizistan, Saimaluu Tash si trova a circa 3.200 metri di altitudine ed è accessibile soltanto per pochi mesi all’anno, a causa delle condizioni climatiche estreme che caratterizzano l’area.
Il sito ospita oltre 100.000 incisioni rupestri, realizzate in un arco temporale che va dal II millennio a.C. fino all’epoca storica. Le raffigurazioni comprendono animali, scene di caccia, simboli religiosi e figure antropomorfe, offrendo un patrimonio visivo di straordinario valore storico e culturale.
L’obiettivo della missione è documentare e preservare questo immenso patrimonio, contribuendo alla sua conoscenza e valorizzazione a livello internazionale.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy