Mette in bella vista nella sua pasticcieria alcuni pandori spacciandoli come “artigianali di produzione propria”. In realtà sono pandori realizzati da un altro pasticciere. Tanto basta per far sequestrare 36 tra pandori e panettoni-. L’azione condotta  da Carabinieri del Nas, di concerto con il ministero della Salute fa parte di una più ampia azione volta a smascherare le contraffazioni e tutelare la salute dei cittadini e ha portato al sequestro di 39 tonnellate di prodotti dolciari e materie prime, perché tenute in cattivo stato di conservazione o in locali interessati da gravi carenze igienico strutturali, invase da parassiti, prive di tracciabilità e oggetto di frode in commercio. I controlli sono stati eseguiti in circa 1.000 imprese sparse in tutta Italia, rilevando irregolarità in 382 strutture (38% degli obiettivi verificati) e portando alla contestazione di oltre 585 violazioni penali e amministrative, per un ammontare di oltre 423 mila euro di sanzioni pecuniarie.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy