L’Associazione So.No. (Società Nomade), impegnata nella promozione dei beni comuni e dell’inclusione sociale, lancia il progetto Valico Vigilio, un’iniziativa innovativa che mira a rispondere alle sfide sociali ed ecologiche della città di Bergamo. Questo progetto si propone come laboratorio sperimentale volto a promuovere un metabolismo urbano più sano e sostenibile, coinvolgendo le comunità attive sul territorio in un percorso di rigenerazione ecologica e sociale.
Valico Vigilio si inserisce nel contesto del Castello di San Vigilio, un simbolo storico della città, e intende creare un terreno di sperimentazione per lo sviluppo di nuove pratiche di agricoltura urbana e inclusione sociale. Il progetto coinvolgerà partner locali e internazionali, creando uno spazio di scambio e formazione attraverso attività educative e di progettazione partecipata, con un focus sull’inclusione di soggetti fragili e sulla gestione sostenibile delle risorse.

Vertova, ferito dalla caduta di un masso mentre lavora nel bosco
Un 55enne, un operaio di Gazza a Vertova, impegnato nella rimozione di alcuni tronchi in una zona impervia del valico di Dasla a causa di