LAGOIseo

Sicurezza sul Lago d’Iseo: non arriveranno nuove forze dell’ordine a livello statale

Si avvicina un altro weekend e il Sebino si prepara ad accogliere bagnanti e turisti provenienti da tutta Lombardia, sia che vogliano passare una giornata in spiaggia, sia che vogliano visitare borghi storici come quelli di Montisola, Iseo e Lovere. Negli scorsi fine settimana il Lago d’Iseo è stato “preso d’assalto” e per questa ragione gli amministratori locali hanno chiesto interventi al fine di garantire misure di sicurezza che garantiscano di non correre rischi in questa fase finale della pandemia.

Giovedì 16 luglio al Castello Oldofredi di Iseo alcuni sindaci e rappresentati della prefettura, insieme alle forze dell’ordine, hanno tenuto un vertice dove è stata avanzata questa richiesta. Purtroppo per loro è stata una doccia fredda: Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza si rendono disponibili, ma il controllo delle spiagge e della movida deve essere svolto dalle varie Polizie locali e dalle associazioni di Protezione Civile. A differenza degli anni scorsi, quest’anno il decreto “Laghi Sicuri” non è stato firmato e la notizia è stata accolta con malcontento da parte dei sindaci. Niente nuove forze a livello statale, dovranno essere gli amministratori ad occuparsene.

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy