Sicurezza stradale: il progetto in memoria di Giorgio Botti diventa modello nazionale

L’iniziativa sulla sicurezza stradale promossa dalla Provincia di Brescia in memoria di Giorgio Botti è stata riconosciuta a livello nazionale come modello da replicare in tutta Italia. Lo ha annunciato con soddisfazione Giacomo Zobbio, già consigliere provinciale delegato e promotore di progetti dedicati ai giovani bresciani.

«Oggi è un giorno importante – ha dichiarato Zobbio – perché il nome di Giorgio Botti, nostro angelo delle strade della Valtrompia, proteggerà i giovani di tutta Italia». Il progetto è stato preso come riferimento dall’UPI (Unione delle Province d’Italia), che attraverso l’iniziativa “Mobilità sicura” finanzierà bandi per sostenere attività di promozione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Ogni provincia selezionata potrà ricevere fino a 100mila euro dal Governo per implementare nuove iniziative.

La Provincia di Brescia, in collaborazione con l’Associazione “CONdividere la Strada Della Vita” e il Settore Strade, sta già lavorando a una serie di nuovi progetti per accedere ai fondi disponibili. Parallelamente, insieme all’UST (Ufficio Scolastico Territoriale), verranno coinvolti dirigenti, docenti e studenti in un concorso scolastico dedicato alla sicurezza stradale.

«Dedichiamo questo importante risultato a Giorgio Botti e alla sua famiglia, in particolare alla madre Cristina, che con grande forza ha trasformato un evento tragico in un messaggio di speranza per tanti giovani», ha concluso Zobbio.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy