Stazione di Iseo

Si parla di metropolitana ma si chiudono le biglietterie

Dal 1° maggio è stata chiusa a Iseo l’unica biglietetrai rimasta sulla linea Brescia-Iseo-Edolo; unica eccezione: il capolinea a Brescia. La notizia fa molto discutere sia per la modalità che per i tempi: infatti, è di pochi giorni fa la notizia che la tratta Brescia-Iseo dovrebbe diventare una metropolitana veloce di superficie. La chiusura delle biglietterie non aiuta certo gli utenti, soprattutto i più deboli e quelli non dotati di strumenti informatici che, secondo Trenord, dovrebbero sostituire egregiamente la presenza dell’uomo allo sportello.

Dopo la pensione dell’addetto all’ufficio abbonamenti e informazioni, l’azienda non ha pensato a sostituzioni, anche se il punto di Iseo pareva non dovesse chiudere dopo le rassicurazioni fatte qualche mese fa che avrebbero dovuto tenere conto di diversi motivi tra cui l’affluenza turistica del centro sebino, l’interscambio tra ferrovia e navigazione, la lunghezza della linea che da Brescia Edolo supera i 103 chilometri e Iseo era l’unico punto dove rivolgersi per poter dialogare con Trenord, senza dover andare fino a Brescia. Da mercoledì 1 maggio le varie tipologie di abbonamenti, le tessere ed i carnet, con tutte le agevolazioni, prima eseguibili e rinnovabili anche a Iseo, ora si possono fare solo a Brescia. Quindi: studenti, comitive, turisti e famiglie possono ora rivolgersi solo alla biglietteria Trenord alla stazione di Brescia, oppure operare on line. Dopo le lamentele di queste ore, la risposta di Trenord è stata che comunque sul territorio del Comune di Iseo ci sono due rivendite, bar tabacchi con orari di apertura e chiusura personalizzati, che hanno la possibilità di vendere biglietti ed abbonamenti e una è nelle immediate vicinanze della stazione. L’azienda fa anche sapere che a breve posizionerà presso la stazione di Iseo una biglietteria automatica.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy