mani

Si deformano le mani di cera di Papa Giovanni XXIII, preoccupazione in Vaticano

In Curia minimizzano, ma in Vaticano sono preoccupati: lo strato di cera che avvolge le mani di Papa Giovanni XXIII, tornato nella sua Bergamo da santo, in una teca sotto gas, si sono deformate. «La lastra di cera che le copre è più sottile e lavorata – spiega monsignor Giulio della Vite, segretario generale della Diocesi -, stando al sole, col riverbero del plexiglass, si è surriscaldata. Avevamo messo ghiaccio secco sotto l’urna, ma non avevamo calcolato tutta la gente che si è assiepata lungo il tragitto, e che ci ha costretto ad andare a passo d’uomo da Seriate a Bergamo».

Anche il vescovo di Bergamo Francesco Beschi, durante la veglia in Cattedrale, scrive il Corriere, aveva accennato a «problemi alle mani».


 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy