E’ stato un fine settimana particolarmente intenso per chi veglia sulle nostre montagne anche se la neve scarseggia. Alcuni sciatori sono rimasti bloccati dalle 16.40 sulla seggiovia Casola nel comprensorio di Ponte di Legno per il guasto di una fune Fortunatamente dopo circa una mezzora i tecnici della società che gestisce gli impianti di risalita sono riusciti a risolvere il problema tecnico e ripristinare la linea e consentire così di arrivare alla stazione e scendere. Non si sono registrati feriti, se non stati di agitazione conseguenti la spiacevole disavventura. Anche in valle Brembana si sono verificate situazioni particolari
Due escursionisti bloccati a Foppolo, uno a Mezzoldo e tre a Valtorta: super lavoro per il Soccorso Alpino
A Foppolo, due escursionisti in difficoltà sul canale Ovest del Monte Toro sono stati soccorsi dai tecnici CNSAS. Erano incrodati e non riuscivano a sbloccarsi, allora hanno chiesto aiuto. Sono intervenuti otto tecnici e l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, che li ha recuperati.
Poco dopo, intervento a Mezzoldo per una ragazza bresciana che stava salendo sul Monte Cavallo ma ha perso l’orientamento, è finita in una zona impervia e allora ha chiamato i soccorsi. Dieci tecnici sono saliti da San Simone e l’hanno accompagnata a valle.
Terminato l’intervento di Mezzoldo, c’è stata la terza chiamata, per tre escursionisti, due ragazze e un ragazzo, nel territorio del comune di Valtorta. Si trovavano verso il rifugio Grassi; erano illesi ma non erano in grado di proseguire. Le squadre li hanno raggiunti e aiutati a scendere.

AREU e i soccorritori svizzeri insieme per salvare vite in galleria: test cruciale in vista delle Olimpiadi 2026
Nel tunnel Munt La Schera, al confine tra Livigno e la Bassa Engadina, esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo