L’assemblea dei soci di Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro ha approvato la proposta del CdA sull’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, relativo all’anno 2024. Come ogni anno, l’AdB metterà a disposizione dei comuni del territorio di competenza parte dell’avanzo – che ammonta a un totale di 1 milione e 285mila euro – per la manutenzione ordinaria delle infrastrutture del demanio presenti in ogni paese.
“Quest’anno – ha precisato il presidente Rinaldi – l’avanzo di amministrazione è aumentato di 285mila euro, grazie al recupero di varie somme inerenti a vicende giudiziarie conclusesi positivamente. Ai comuni saranno destinati 300mila euro: serviranno ad ogni amministrazione comunale per intervenire su varie criticità relative alle infrastrutture demaniali. Stiamo parlando di un aiuto concreto e dovuto. Anche in questo modo viene favorita la sicurezza delle sponde e dei porti”.
I sindaci rivieraschi dovranno proporre gli interventi all’Autorità di Bacino, e concordare la messa in opera nei prossimi mesi.
Dell’avanzo di bilancio, 500mila euro sono stati messi a disposizione della società MPL – Manutenzione e Promozione Laghi, per la propria attività sui tre bacini. “400mila euro infine – ha chiuso Rinaldi – saranno inseriti in un fondo vincolato: serviranno per gli interventi urgenti o improvvisi, che si registrano ogni anno. Penso alla pulizia, al recupero ed allo smaltimento dei tronchi e delle ramaglie portati a lago dalle piene del fiume Oglio, oppure allo sfalcio delle alghe, nell’area del basso Sebino”

Tenta di ammazzare se stesso e la figlia di 6 anni. Li salvano i Carabinieri
I carabinieri della compagnia di Chiari, allertati da una chiamata giunta al 112 arrivano giusto in tempo per salvare due vite. Quella di un uomo