Sarà un’infermiera dello Spallanzani la prima italiana a vaccinarsi

Sarà un’infermiera la prima vaccinata Covid in Italia. Le dosi arriveranno all’Istituto Spallanzani di Roma il 26 dicembre e la vaccinazione avverrà il giorno seguente, giorno in cui arriveranno in Italia le prime 9.750 dosi di vaccino della Pfizer, approvato dall’Ema. Partirà una prima distribuzione simbolica in tutta Italia in modo che nello stesso giorno si potranno somministrare in primi vaccini in tutte le regioni. Oltre all’infermiera, allo Spallanzani saranno vaccinati un operatore socio sanitario, una ricercatrice e due medici.

In Italia è previsto l’arrivo di 202 milioni di dosi che saranno disponibili “non più in 15 bensì in 21 mesi”. Se le procedure di autorizzazione lo consentiranno, confermano le autorità competenti, ci sarà “una quantità di dosi per vaccinare tra la prossima estate e il prossimo autunno tutti gli italiani che lo vorranno”. A febbraio il vaccino sarà somministrato ai più fragili e agli anziani, restano invece per il momento esclusi dalla campagna vaccinale i bambini.

Ad avere il maggior numero di dosi per questa prima tranche sarà la Lombardia, con 1620 dosi, seguita da Emilia Romagna (975), Lazio (955), Piemonte (910) e Veneto (875). Il vaccino viene trasportato localmente in condizioni controllate, rimanendo stabile allo stato liquido a 2-8 gradi per 30 giorni, facilitando così la distribuzione nei luoghi più difficili da raggiungere.

 

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy