Opsdaqle civile pronto soccorso

Sanificazione al Civile contro il batterio Chimera

Dopo i casi segnalati in Veneto ed Emilia-Romagna, che in alcune situazioni ha portato al decesso dei pazienti, l’allarme ha raggiunto anche la provincia di Brescia per quanto riguarda le unità operative che si occupano di Cardiochirurgia.

Infatti, un batterio di solito innocuo, ma che dal 2013 ha portato ad alcuni casi di infezioni nelle persone che si sono sottoposte a un intervento a cuore aperto, ha portato le strutture sanitarie a effettuare i controlli sui macchinari in dotazione: il batterio è stato trovato e isolato in due macchinari del Civile di Brescia mentre venivano svolti dei controlli di routine nelle sale operatorie. Per precauzione l’azienda socio sanitaria del Civile ha deciso di sostituire i due macchinari e di procedere con la sanificazione. Si tratterebbe della prima volta di un episodio del genere: dopo il cambio di presidi, gli interventi chirurgici al cuore sono proseguiti senza problemi. Anche altre due strutture nel bresciano che si occupano di Cardiochirurgia, come la Poliambulanza e la Clinica San Rocco di Ome hanno effettuato dei controlli di sicurezza non rilevando nulla di particolare. Ora si sta cercando di capire come sia potuta avvenire l’infezione: c’è la possibilità che sia accaduto a partire dalla Germania, dove si trova l’azienda che produce questi macchinari, ma anche negli ospedali come luoghi di utilizzo.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy