San Pellegrino, IX convegno You Trade: l’edilizia si tinge di verde

Sostenibilità. Ma anche sviluppo. E una nuova pagina, tutta da scrivere, per costruttori, rivenditori di materiali e architetti. L’edilizia si trova di fronte alla scelta, forse all’obbligo, di tagliare i consumi energetici e, allo stesso tempo, di reinventarsi.

Sostenibilità. Ma anche sviluppo. E una nuova pagina, tutta da scrivere, per costruttori, rivenditori di materiali e architetti. L’edilizia si trova di fronte alla scelta, forse all’obbligo, di tagliare i consumi energetici e, allo stesso tempo, di reinventarsi. Perché non è solo la necessità di abbattere i consumi energetici a spingere il mercato verso un’edilizia sostenibile. È anche il bisogno di adeguarsi alle tecnologie che stanno cambiando il mondo, di adeguare i luoghi in cui passiamo la maggior parte della vita, cioè gli edifici, alla nuova realtà. Che comprende anche la richiesta di maggiore comfort da parte degli utenti-clienti. 

Il IX Convegno di YouTrade, in programma venerdì 16 settembre al Casinò Municipale di San Pellegrino Terme, si pone l’obiettivo di affrontare questi argomenti. E di fornire delle risposte, con uno sguardo sul futuro prossimo venturo. Il programma tocca tutti questi argomenti, a cui si aggiunge l’analisi di un altro aspetto fondamentale: la gestione finanziaria delle imprese, un aspetto sempre più delicato e fondamentale. Rivenditori e imprese produttrici sono alle prese con un mercato profondamente mutato, anche dal punto di vista della gestione dei conti, oltre che dalle nuove frontiere, la prima delle quali è la riqualificazione degli edifici esistenti, piuttosto che la costruzione di nuovo. Insomma, l’edilizia si sta ripensando, dai materiali alla tecnica stessa di progettazione, e non si può rimanere indietro.

Come per le passate edizioni, il nono appuntamento con il Convegno di YouTrade metterà a disposizione degli ospiti non solo le relazioni degli esperti sul tema dell’evento, ma anticiperà anche il trend per l’anno successivo, con una approfondita analisi del mercato curata dal Centro Studi. Senza dimenticare che per chi interviene sarà anche un’occasione per contatti b2b. Partecipare è d’obbligo.

 


Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy