San Paolo d’Argon, lavoratrici e lavoratori della OP Oasi in stato di agitazione: stop a straordinari e flessibilità

Alla OP Oasi di San Paolo d’Argon (BG) è stato proclamato lo stato di agitazione. A deciderlo sono state le lavoratrici e i lavoratori riunitisi in assemblea il 16 aprile, insieme alle categorie sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL, Nidil CGIL e Felsa CISL di Bergamo. Coinvolti tutti i dipendenti della sede produttiva bergamasca – circa 110 persone, a cui si aggiungono nei periodi di picco fino a un centinaio di lavoratori somministrati, alcuni dei quali con un’anzianità superiore ai dieci anni – con il blocco delle prestazioni straordinarie, supplementari e della flessibilità.

La protesta è scattata dopo mesi di trattative senza risultati. Sul tavolo ci sono questioni importanti: il rinnovo del premio di risultato scaduto a dicembre, l’aumento dei buoni pasto fermi al 2021, l’accordo per il personale notturno, la stabilizzazione e il corretto inquadramento dei lavoratori somministrati, oltre alla definizione di un contratto integrativo aziendale.

«Abbiamo sempre dimostrato disponibilità al confronto, adattandoci anche ai tempi dell’azienda – spiegano i sindacati – ma in cambio abbiamo ricevuto solo rinvii, risposte negative o decisioni prese in modo unilaterale. Il tutto mentre la produzione cresce e regge solo grazie all’impegno costante di chi lavora».

Il sito di San Paolo d’Argon, assieme a quello di Battipaglia (Salerno), è uno dei due poli produttivi di OP Oasi, realtà nata nel 2005 e formata da 44 produttori agricoli specializzati nella IV gamma. Oltre a coltivare la materia prima, l’azienda cura anche la lavorazione e il confezionamento delle insalate a marchio Bonduelle.

Se l’azienda non tornerà a un confronto vero, non si escludono ulteriori iniziative di protesta.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy