SAN FERMO TRAIL 2024 –  BORNO Il terzo week end di agosto torna la classica camuna

Iscrizioni aperte per San Fermo Trail, la classica di metà estate organizzata sull’Altopiano del Sole. Format e tracciato sono quelli di sempre con un anello che ben si presta sia a chi si avvicina al mondo del trail running, sia all’agonista che potrà testare gambe e condizione su un percorso vario e mai banale che alterna ripide salite a tratti da spingere, tecniche discese a strade bianche dove fare girare la gamba. Da affrontare vi sono 18 chilometri con 1.261 m di dislivello positivo. Dalla suggestiva piazza di Borno (883 mslm) si sale fino a raggiungere il rifugio San Fermo (1868 mslm). Da qui parte un traverso tecnico e panoramico (Sentiero Alto) di circa 4 km che porterà gli atleti ai 1921 m del monte Arano. Dal GPM comincia la discesa che porta al rifugio Laeng (1769 mslm) nella conca di Varicla e che poi tocca il lago Lova prima di piombare sul pittoresco traguardo di Borno. Il programma, oltre al consolidato evento podistico, prevede eventi collaterali per i più piccoli e anche per chi non corre. .Da ricordare che quest’anno il comitato organizzatore sosterrà un’iniziativa di solidarietà a favore della ricerca sostenendo la “Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Delegazione Franciacorta e Val Camonica”, devolvendo per ogni partecipante alla gara un euro della quota di iscrizione, con il motto “corri tu per chi non lo può fare…”.

LA GARA IN PILLOLE   SAN FERMO TRAIL

Distanza: 18,26 Km

Dislivello: 1.261 m

Altitudine minima: 883.8 mslm

Altitudine massima: 1921.6 mslm

Record maschile: Marco Filosi 1h27’59”

Record femminile: Beatrice Bianchi 1h45’22”

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy