In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile, l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo aderisce con due iniziative alla decima edizione dell’(H) Open Week, che coinvolge gli Ospedali del network Bollino Rosa per promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Sono aperte le prenotazioni per una visita ginecologica gratuita rivolta alle donne sopra i 40 anni. Le visite sono prenotabili, sino a esaurimento posti, telefonando al numero 035.2676666, attivo da lunedì a venerdì dalle 14 alle 15.
Lunedì 28 aprile dalle ore 15 alle 16.30 si terrà un incontro divulgativo aperto al pubblico sul tema del tumore al seno negli spazi dedicati alla formazione dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII (p.le OMS, 1 Bergamo, accesso da Hospital street ingresso 55, aula 4). L’adesione è libera e senza prenotazione, nei limiti dei posti disponibili in sala. Interverranno:
Alberto Zambelli, Direttore dell’Oncologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII
Giuliana D’Ambrosio, Vicepresidente Associazione Oncologica Bergamasca A.O.B. o.d.v.
L’ (H) Open Week sulla Salute della Donna prevede dal 22 al 30 aprile un fitto calendario di iniziative in tutta Italia. Sul sito www.bollinirosa.it sono elencati tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. È possibile selezionare la regione e la provincia per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.
Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa. Il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini. Nelle ultime nove edizioni l’Ospedale Papa Giovanni XXIII è stato premiato da Onda con 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento previsto.