Sabato 14 dicembre a Villa di Serio la Giornata di ringraziamento del volontariato di Protezione civile

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Anche quest’anno la Provincia di Bergamo, con la preziosa collaborazione del Comitato di
Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile, organizza la consueta Giornata del
ringraziamento del Volontariato di Protezione civile, ricorrenza annuale e occasione per riconoscere
a tutte le persone che volontariamente si formano per essere d’aiuto alla comunità, un ruolo
fondamentale e importante. Ma soprattutto è un’occasione per festeggiare e ringraziare i volontari
per l’amore e il rispetto nell’assistere e prestare cura, in momenti di emergenza, al territorio e alla
popolazione, come dimostrato durante gli interventi che duramente hanno colpito la nostra
provincia nei mesi di settembre e ottobre scorsi.
Quest’anno la giornata si terrà sabato 14 dicembre 2024 a Villa di Serio con il seguente programma:
ore 08:30 Ammassamento presso parcheggio del Centro sportivo comunale di via Cavalli 53
ore 09:15 Sfilata lungo le vie cittadine
ore 10:00 S. Messa presso la chiesa di S. Stefano protomartire
ore 11:30 Saluto delle autorità presso la palestra polifunzionale di via Roma.
A seguire rinfresco e scambio degli auguri.
Alla manifestazione saranno come sempre presenti anche le autorità civili, militari e religiose, a
testimonianza del supporto e dell’aiuto che tutto il sistema di Protezione civile offre all’intero
territorio italiano nei momenti di maggiore difficoltà.
Il consligliere provinciale delegato alla Protezione civile Massimo Cocchi: “Ritengo indispensabile
dedicare una giornata al ringraziamento dei volontari in quanto il nostro sistema di Protezione
Civile, grazie ai volontari, dimostra capacità e organizzazione a servizio delle comunità locali e
della collettività. È quindi doveroso ringraziare tutte le persone che hanno lavorato nei tanti
momenti difficili vissuti quest’anno: l’impegno, la dedizione, la preparazione sono nel DNA della
nostra protezione civile e di tutti bergamaschi che ogni giorno spendono il loro tempo a servizio
degli altri”.
La giornata del 2024 sarà ospitata dal Comune di Villa di Serio dopo 13 edizioni sparse per il
territorio bergamasco:
2009: BERGAMO CITTA’ ALTA
2010: CLUSONE
2011: TREVIGLIO
2012: PALAZZAGO
2013: GRUMELLO DEL MONTE
2014: DALMINE
2015: COSTA VOLPINO
2016: SCANZOROSCIATE
2017: CALCIO
2018: CREDARO
2019: CALCINATE
2020 – 2021: non effettuata causa COVID
2022: CALUSCO D’ADDA
2023: PIAZZA BREMBANA

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy