Durante la festività del Ferragosto le Pattuglie della Squadra “/Volanti/” della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Brescia hanno tratto *_in arresto _*un 26enne di origini egiziane residente a Brescia.
Nello specifico, attraverso il numero di emergenza “112 N.U.E.” era giunta alla Centrale Operativa una richiesta di *intervento urgente* per un *_furto in atto_* in via Triumplina a danno di un giovane.
I Poliziotti, giunti immediatamente sul posto, prendevano i primi contatti con la vittima la quale riferiva di aver conosciuto, insieme ad un suo amico, il giovane egiziano, il quale avrebbe nell’occasione chiesto aiuto ai due ragazzi al fine di ottenere la tessera sanitaria italiana.
Dopo aver ricevuto *risposta negativa*, l’uomo *improvvisamente alterava il proprio comportamento*, adirandosi in maniera *violenta ed aggressiva*, tanto da iniziare a *_spintonare e schiaffeggiare i due ragazzi_*; quindi, non soddisfatto di quanto stava facendo, costui aveva pensato bene di *rubare dalle mani di uno dei due ragazzi il suo telefono cellulare*, minacciandolo che *_lo avrebbe restituito solo dopo aver ricevuto in cambio la sua tessera sanitaria_*. Al termine dell’aggressione e del furto lo straniero era a bordo del bus diretto a Tavernole sul Mella, ove era intenzionato a recarsi nel tentativo di darsi alla fuga.
Gli Agenti, quindi, si *mettevano all’inseguimento dell’autobus*, riuscendo in pochi minuti a *fermarlo* e ad *_intercettare e bloccare il malvivente_*.
Dopo essere stato fatto scendere dal mezzo pubblico l’uomo veniva pertanto sottoposto a *_perquisizione personale_*, la quale dava *esito positivo* in quanto *nascosto nei suoi abiti* veniva *_rinvenuto il cellulare di proprietà della vittima_*.
Pertanto, il soggetto dopo essere stato condotto negli uffici della Questura, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria veniva tratto in *_arresto_* per il reato di *_tentata estorsione_* e trattenuto presso le Camere di Sicurezza della Questura a disposizione della Procura della Repubblica.
In considerazione di quanto accaduto, della pericolosità sociale del soggetto, incline a delinquere, e dei precedenti penali a suo carico, *il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori,* ha disposto – /in conformità con quanto previsto dal *Codice delle Leggi Antimafia*/ – la Misura di Prevenzione Personale del *_FOGLIO di VIA OBBLIGATORIO_* con conseguente *_Divieto di Ritorno nel Comune di Brescia per i prossimi 2 anni_*. In caso di violazione del Provvedimento del Questore, il soggetto potrà essere */condannato sino a 1 anno e mezzo di reclusione ed alla multa di 10.000 Euro/*.
Sempre il Questore, inoltre, ha disposto nei confronti di costui l’avvio della procedura finalizzata a *_revocargli il Permesso di Soggiorno_*, in modo da poter poi procedere alla sua *_ESPULSIONE_ dal Territorio Nazionale*.
*/“Chi vive sul nostro territorio deve rispettare le Leggi e la sicurezza dei Cittadini – /*/ha dichiarato il Questore Sartori/*//**/- Episodi come questo non sono tollerabili. La Misura di Prevenzione del Foglio di Via da Brescia e la revoca del Permesso di Soggiorno rappresentano due Provvedimenti necessari da adottare nei confronti di chi dimostra di non avere alcun rispetto per le regole e per la Comunità che lo ospita.” /*
Nello specifico, attraverso il numero di emergenza “112 N.U.E.” era giunta alla Centrale Operativa una richiesta di *intervento urgente* per un *_furto in atto_* in via Triumplina a danno di un giovane.
I Poliziotti, giunti immediatamente sul posto, prendevano i primi contatti con la vittima la quale riferiva di aver conosciuto, insieme ad un suo amico, il giovane egiziano, il quale avrebbe nell’occasione chiesto aiuto ai due ragazzi al fine di ottenere la tessera sanitaria italiana.
Dopo aver ricevuto *risposta negativa*, l’uomo *improvvisamente alterava il proprio comportamento*, adirandosi in maniera *violenta ed aggressiva*, tanto da iniziare a *_spintonare e schiaffeggiare i due ragazzi_*; quindi, non soddisfatto di quanto stava facendo, costui aveva pensato bene di *rubare dalle mani di uno dei due ragazzi il suo telefono cellulare*, minacciandolo che *_lo avrebbe restituito solo dopo aver ricevuto in cambio la sua tessera sanitaria_*. Al termine dell’aggressione e del furto lo straniero era a bordo del bus diretto a Tavernole sul Mella, ove era intenzionato a recarsi nel tentativo di darsi alla fuga.
Gli Agenti, quindi, si *mettevano all’inseguimento dell’autobus*, riuscendo in pochi minuti a *fermarlo* e ad *_intercettare e bloccare il malvivente_*.
Dopo essere stato fatto scendere dal mezzo pubblico l’uomo veniva pertanto sottoposto a *_perquisizione personale_*, la quale dava *esito positivo* in quanto *nascosto nei suoi abiti* veniva *_rinvenuto il cellulare di proprietà della vittima_*.
Pertanto, il soggetto dopo essere stato condotto negli uffici della Questura, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria veniva tratto in *_arresto_* per il reato di *_tentata estorsione_* e trattenuto presso le Camere di Sicurezza della Questura a disposizione della Procura della Repubblica.
In considerazione di quanto accaduto, della pericolosità sociale del soggetto, incline a delinquere, e dei precedenti penali a suo carico, *il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori,* ha disposto – /in conformità con quanto previsto dal *Codice delle Leggi Antimafia*/ – la Misura di Prevenzione Personale del *_FOGLIO di VIA OBBLIGATORIO_* con conseguente *_Divieto di Ritorno nel Comune di Brescia per i prossimi 2 anni_*. In caso di violazione del Provvedimento del Questore, il soggetto potrà essere */condannato sino a 1 anno e mezzo di reclusione ed alla multa di 10.000 Euro/*.
Sempre il Questore, inoltre, ha disposto nei confronti di costui l’avvio della procedura finalizzata a *_revocargli il Permesso di Soggiorno_*, in modo da poter poi procedere alla sua *_ESPULSIONE_ dal Territorio Nazionale*.
*/“Chi vive sul nostro territorio deve rispettare le Leggi e la sicurezza dei Cittadini – /*/ha dichiarato il Questore Sartori/*//**/- Episodi come questo non sono tollerabili. La Misura di Prevenzione del Foglio di Via da Brescia e la revoca del Permesso di Soggiorno rappresentano due Provvedimenti necessari da adottare nei confronti di chi dimostra di non avere alcun rispetto per le regole e per la Comunità che lo ospita.” /*
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.