guardia di finanza

Rovetta: 6 denunce per evasione in un’azienda

La Guardia di Finanza di Clusone ha scoperto lavori e volumi d’affari in tutta Europa ed una serie di fatture false da parte di un’azienda di Rovetta il cui legale rappresentante è indagato a piede libero.

Le attività sotto osserevazione riguardano il montaggio di 14 serre fotovoltaiche in Francia, il montaggio e lo smontaggio di uno stand alla fiera di Hannover, in Germania, un magazzino automatizzato in Finlandia e in Norvegia, un magazzino ad alta precisione a Barcellona, in Spagna, coperture a Orio. Sono state scoperte una ventina di fatture emesse da alcune presunte aziende cartiere che secondo il decreto di sequestro firmato dalla gip Ilaria Sanesi, su richiesta del pm Carmen Santoro e alla luce delle indagini condotte dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Clusone, sarebbero carta straccia. Fatture false emesse per operazioni inesistenti per creare elementi passivi fittizi da compensare e poter evadere il fisco: un milione di euro, la cifra complessiva, con contestazioni di carattere tributario e amministrativo (900 mila euro più 130 mila di Iva) e dichiarazioni fraudolente che configurano un illecito penale. Nell’inchiesta sono stati iscritti sei indagati con la somma contestata dalla Procura per la presunta evasione di 153.607 euro, per la quale la gip ha disposto il sequestro diretto finalizzato alla confisca. Nell’indagine sono finite altre tre persone già note per precedenti specifici e 6 aziende bresciane. Gli investigatori sarebbero arrivati al gruppo sulla scia della vicenda di Fabrizio Garatti, scomparso misteriosamente il 26 maggio 2016 a Costa Volpino, di cui uno degli indagati è considerato socios torico. Le indagini si sono protratte per buona parte del 2018 e sono sfociate a ottobre dello scorso anno con la denuncia. (immagine di repertorio)

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy