Risse violente e ritrovo di pregiudicati. Il Questore Sartori chiude il “BIBLO’ CLUB”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha disposto la sospensione della Licenza e la contestuale ed immediata chiusura del “BIBLO’ CLUB” in Lonato del Garda.

Negli ultimi mesi, il “BIBLO’ CLUB” è stato palcoscenico di risse anche armate, l’ultima delle quali lo scorso 2 giugno coinvolgendo circa 15 persone di cui una munita di bastone con il conseguente trasporto in ospedale di due degli individui coinvolti.

Nella stessa circostanza è stato fatto ricorso allo spray urticante all’interno del locale della capienza di circa mille persone al fine di commettere aggressioni e furti; ciò ha comportato un grave pericolo per la sicurezza degli avventori che sarebbe potuta sfociare in un’incontrollabile situazione di panico generale con conseguenze ben più gravi.

Il provvedimento del Questore avrà una durata di 15 giorni ed è conseguente alle gravi e concrete problematiche per l’Ordine Pubblico, per la Sicurezza dei cittadini e per la quiete degli abitanti della zona a causa dell’abituale frequentazione da parte di soggetti che si intrattengono nel locale e nelle pertinenze, i quali, in stato di alterazione dovuta all’abuso di alcool e all’utilizzo di sostanze stupefacenti, danno origine ad episodi di violenza e commettono reati.

Numerose e necessarie sono state le richieste di intervento delle Forze dell’Ordine per prevenire e reprimere reati che hanno creato un evidente preoccupazione nella Comunità:

nella serata del 13 aprile scorso Personale dell’Arma dei Carabinieri di Desenzano del Garda è intervenuto su richiesta degli Addetti alla vigilanza del Locale per una rissa nel parcheggio di pertinenza del BIBLO’ tra due gruppi di individui dalla quale sono conseguite lesioni personali a due degli Addetti alla vigilanza intervenuti per sedare la rissa;
nella serata del 11 maggio scorso, i Carabinieri della compagnia di Desenzano del Garda sono intervenuti presso il Locale per una rissa tra avventori con la presenza di 8 feriti, 3 dei quali hanno riferito di essere stati violentemente colpiti al capo con alcune bottiglie da altri individui all’interno del Locale per cause a loro ignote
nella serata del 2 giugno scorso i Carabinieri della Compagnia di Desenzano del Garda sono intervenuti nuovamente presso il “BIBLO’ CLUB” per segnalazione di una rissa all’interno del parcheggio utilizzato dai clienti. I Militari giunti sul posto sono stati accerchiati con intenti minacciosi e violenti da numerosi avventori esagitati, uno dei quali – in evidente stato di ubriachezza e la cui identificazione è stata difficoltosa a causa dell’opposizione fatta dai suoi amici – passando accanto all’autovettura istituzionale ne ha colpito con un pugno il montante anteriore; nell’occasione il soggetto, subito fermato, ha riferito di essere stato attinto con dello spray urticante da terzi ignoti che lo avevano derubato del portafoglio. Durante l’intervento, i Militari hanno appurato la presenza, all’ingresso pedonale del Locale, di un soggetto rannicchiato su sé stesso, con la maglia sporca di sangue, che lamentava un notevole fastidio agli occhi dovuto all’uso di spray urticante da parte di ignoti, mentre, sempre nei pressi del Locale, hanno rinvenuto un altro partecipante alla rissa, disteso a terra con la testa sanguinante.

Da qui l’odierna decisione del Questore di sospendere la Licenza e procedere all’immediata chiusura del “BIBLO’ CLUB” in base all’art. 100 TULPS: si tratta di un provvedimento finalizzato all’interruzione di una situazione di fatto gravemente compromissoria per l’Ordine e la Sicurezza pubblica.

“Il provvedimento di sospensione della licenza e di chiusura di questo Pubblico Esercizio è diretta conseguenza di una situazione di particolare criticità d’ordine e della sicurezza pubblica, ed ha lo scopo di porre argine ad una problematica già emersa nel recente passato. – ha evidenziato il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori –. Ancora una volta, questi eventi, hanno costretto le Forze di Polizia ad intervenire tempestivamente per far fronte ad una situazione di pericolo che si era venuta a creare e poteva sfociare in un più tragico epilogo. La sinergia tra l’Autorità di Pubblica Sicurezza e le Amministrazioni comunali è imprescindibile nell’ottica di garantire ai cittadini la pacifica convivenza nei territori urbani. Ciò consente alle Forze di Polizia di intervenire in maniera efficace, in particolar modo nelle aree di pertinenza delle Stazioni Ferroviarie e presso Esercizi pubblici, per prevenire e, se del caso, reprimere forme di degrado e situazioni di illegalità diffusa”.

Foto ed articolo Questura di Brescia

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy