Rissa di Capodanno in Piazza della Vittoria: Daspo Willy per undici giovani

Rissa di Capodanno in Piazza della Vittoria: Daspo Willy per undici giovani

Il Questore di Brescia, nei giorni scorsi, ha emesso Divieti di accesso agli esercizi pubblici (c.d. Daspo Willy), per la durata compresa tra due e tre anni, a carico di undici giovani di età compresa fra i 18 e 24 anni.

I provvedimenti, emessi a seguito della rissa avvenuta la notte del primo gennaio 2024 in Piazza della Vittoria che ha visto coinvolti circa 15 giovani, prevedono il divieto di accesso e stazionamento da tutti i pubblici esercizi di quella pizza nonché delle vie limitrofe nella fascia oraria dalle 17:00 alle 6:00 del giorno successivo.

Nella circostanza era intervenuto personale in servizio di pronto intervento del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Brescia.

Immediate indagini hanno permesso ai militari di identificare e denunciare all’Autorità Giudiziaria i soggetti coinvolti, che, per futili motivi, avevano innescato la rissa, aggravata dall’uso di arma bianca, nella quale un partecipante ha subito lesioni giudicate guaribili in giorni 15.

La professionale attività investigativa svolta dall’Arma dei Carabinieri e gli accurati accertamenti svolti dall’Anticrimine dalla Polizia di Stato hanno determinato, ancora una volta, una risposta sinergica da parte delle forze di polizia rispetto a un episodio criminoso che aveva suscitato insofferenza e preoccupazione nei cittadini residenti.

Con i provvedimenti di cui sopra, sale a 47 il numero di divieti di questa tipologia adottati dal Questore dall’inizio dell’anno,

Il “Daspo Willy” è una misura di prevenzione personale di competenza del Questore nella sua veste di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, che rientra nella categoria dei “divieti di accesso alle aree urbane”, la cui disciplina è stata potenziata a dicembre 2020, dopo i tragici fatti che portarono all’omicidio del ventiduenne Willy Monteiro a Colleferro (Roma). Il decreto prevede che, nei confronti delle persone denunciate negli ultimi 3 anni per reati commessi in occasione dei gravi disordini in pubblici esercizi o in locali di pubblico intrattenimento o nelle immediate vicinanze degli stessi, qualora dalla condotta possa derivare un pericolo per la sicurezza, il Questore possa vietare loro l’acceso in dette aree. La violazione del Daspo citato integra autonomo delitto, punito con la reclusione da 1 a 3 anni e con la multa da 10.000 fino a 24.000 Euro.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy