Rischia lo choc da puntura di imenottero

Commerciante di formaggi 60enne al mercato di Piaogne viene punto da un imenottero e rischia lo choc anafilattico: tempestivo intervento del 118 di Pisogne e del Pronto soccorso di Lovere.

Prezioso e tempestivo intervento dei sanitari di Santa Maria Assunta di Pisogne e del personale medico dell’ospedale di Lovere venerdì 19 agosto attorno a mezzogiorno per salvare la vita ad un noto commerciante di formaggi, un 60enne della Sacca di Esine, punto da un imenottero mentre si trovava con il suo stand al mercato settimanale di Pisogne. L’uomo, allergico alle punture di insetti velenosi, aveva accusato subito i sintomi da choc anafilattico: si è accorto di non avere con sé il kit di pronto intervento che di solito aveva sul camion ed è corso alla vicina sede dei volontari di Santa Maria Assunta di Pisogne che dista poche decine di metri dal mercato. Qui i volontari l’hanno stabilizzato e caricato in ambulanza per portarlo all’ospedale di Lovere. Lungo il tragitto il 60enne stava già accusando problemi di respirazione ma giunto al Pronto soccorso è stato subito sottoposto alle terapie del caso e le sue condizioni sono progressivamente migliorate: ora è fuori pericolo.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy