Rinviata l’udienza per il crollo della Croce di Cevo

L’udienza preliminare sulla tragedia del dosso dell’Androla a Cevo dove il 24 aprile 2014 morì il 21enne loverese, è stata aggiornata al prossimo 6 ottobre. IlGiudice dell’udienza preliminare, Carlo Bianchetti ha accolto la richiesta dei legali dei cinque indagati.

Nell’udienza preliminare del prossimo 6 ottobre il Gup dovrà decidere sul rinvio a giudizio o su eventuale richiesta di riti alternativi dei cinque indagati: Mauro Bazzana, sindaco di Cevo nel 2005 quando venne costruita la Croce di Job al Dosso del’Androla; Silvio Citroni, attuale sindaco di Cevo; il tecnico comunale Ivan Scolari; il progettista della Croce, Renato Zanoni e Marco Maffessoli, presidente dell’Associazione culturale proprietaria della Croce del Papa. Le indagini sono state coordinate dal Pm Katy Bressanelli, mentre i periti, gli ingegneri Dario Bianchetti e Francesco Passi, che hanno esaminato i resti della Croce, hanno scritto nelle conclusioni che la rottura è dovuta al pessimo stato di conservazione del legno delle tre travi principali delle Croce. La causa scatenante, secondo i periti, “è stata la presenza di un elevato contenuto di umidità per un tempo non trascurabile all’interno del legno” e anche ” per il pessimo stato di conservazione del legno delle tre travi principali”. Intanto il 16 settembre si terrà l’udienza preliminare nei confronti di altre sette persone, inizialmente iscritte nel registro degli indagati e poi archiviata la loro posizione. I genitori, che si sono costituiti parte civile, si oppongono all’archiviazione e, oltre a chiedere i danni, chiedono che tutti siamo processati.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy