Rilasciati 60.000 piccoli lucci nel lago d’Iseo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Prosegue il lavoro all’incubatoio del pesce di Clusane: dopo il rilascio lo scorso inverno di 6 milioni di piccoli coregoni, in questi giorni è stata la volta dei lucci, pesce autoctono e pregiato, che da adulto raggiunge anche il metro di lunghezza e può pesare fino a 10-15 kg. I piccoli lucci passati nei giorni scorsi dall’incubatoio alle acque del Sebino sono stati 60.000. Il lavoro è stato curato da otto volontari dell’Unione dei pescatori bresciani, dieci pescatori di professione e quattro ittiologi. Le operazioni sono state rallentate solo dal ritorno del freddo di questi giorni che ha reso più difficoltosa la cattura di alcuni esemplari maschi, necessari per la fecondazione delle uova, ma poi il ritorno della primavera ha favorito il buon risultato.

 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy