Riconoscimento dei vigneti eroici e storici: coinvolte Valle Camonica e Valtellina

È finalmente stato reso operativo il decreto che riconosce i vigneti eroici e storici, a seguito dell’adesione dei ministeri dell’Ambiente, della Cultura e di quello dell’Agricoltura. Un atto, questo, che mira a tutelare non soltanto un patrimonio produttivo, ma anche quello paesaggistico e culturale.

Cosa si intende per “vigneti eroici”? Sono quattro i requisiti validi: viticoltura delle piccole isole, pendenza del terreno superiore al 30%, altitudine media superiore a 500 m s.l.m. e sistemazione degli impianti su terrazze e gradoni. Rientrano in questa categoria diversi vigneti provenienti sia dalla Valle Camonica che dalla Valtellina e la buona notizia è che adesso si potrà contare su una legge che individua e valorizza queste speciali categorie di vigneto e che protegge, quindi, i vignaioli stessi. Attraverso gli assessorati alla Montagna e all’Agricoltura, Regione Lombardia metterà a disposizione fondi ad hoc per la manutenzione e il rifacimento dei terrazzamenti.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy